Insalata nizzarda ricetta Michele Farru da E’ sempre mezzogiorno

Insalata nizzarda ricetta Michele Farru da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Michele Farru, apprezzato chef ed insegnante di cucina sardo di Sorso, in questa ricca puntata di venerdì 24 maggio, dopo averci proposto la ricetta dei calamari fritti imperiali nella sua ultima apparizione in trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo insalata nizzarda. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Michele Farru per preparare la ricetta insalata nizzarda proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Insalata nizzarda ricetta Michele Farru
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato insalata nizzarda “, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricettainsalata nizzarda

Per la nizzarda

  • 400 g di patate 
  • 100 g di taccole 
  • 200 g di pomodori datterini 
  • 4 uova di quaglia 
  • 100 g di germogli di spinaci 
  • 50 g di acciughe 
  • 30 g di olive taggiasche 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • Basilico
  • Olio evo 

Per il tonno

  • 400 g di tonno fresco 
  • 100 g di acqua 
  • 100 g di zucchero 
  • 200 g di soia 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 1 foglia di alloro
  • 1 stelo di lemongrass 

Per le cipolle in agrodolce

  • 1 cipolla rossa 
  • 100 g di aceto bianco 
  • 50 g di acqua 
  • 50 g di zucchero 
  • Sale 

Per la salsa alla bottarga 

  • 20 g di bottarga di tonno grattugiata 
  •  50 g olio evo 
  •  1 lime 
  •  Acqua calda

Procedimento della ricettainsalata nizzarda

Per preparare la salsa in un pentolino, portate a bollore acqua e zucchero con la citronella o lemon grass ed erba luigia, alloro, aglio a fette e salsa di soia. Lasciate bollire per 5 minuti, quindi filtrate e lasciate raffreddare.
In una pirofila, mettete i filetti di tonno (già abbattuti) e versate sopra la salsa alla soia. Lasciate marinare per 1 ora. Dopo il riposo, scolatelo e scottatelo su una padella ben calda con un filo d’olio. Tagliatelo a fette.
Per preparare la salsa nel bicchiere, mettete la bottarga, l’olio, la scorza grattugiata del lime e cominciate a frullare ad immersione, aggiungendo dell’acqua calda a filo, fino ad ottenere una sorta di maionese.

Portate a bollore acqua e zucchero. Quando lo zucchero è sciolto, unite l’aceto ed immergete i petali di cipolla cruda: lasciate bollire circa 10 minuti.
Spellate i pomodorini, metteteli in una ciotola e conditeli con olio, aglio spellato, basilico e sale. Lasciate marinare.
Schiacciate le patate già lessate e conditele con sale, pepe, abbondante olio. Inserite il composto in una sacca da pasticcere.
Su una base di patate schiacciate, adagiate gli altri ingredienti: tonno, cipolla agrodolce, uova sode a metà, taccole lessate e condite con sale, pepe e olio, i pomodorini marinati, le olive, gli spinacini freschi. Finiamo con la salsa alla bottarga.

Video della ricetta insalata nizzarda

Se volete vedere il video della ricetta insalata nizzarda di Michele Farru proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta insalata nizzarda” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress