Involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana ricetta Giusina Battaglia da E’ sempre mezzogiorno

Involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana ricetta Giusina Battaglia da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Giusina Battaglia, la cuoca siciliana, dopo averci proposto la ricetta Polpette di melanzane con salsa allo yogurt nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di venerdì 24 maggio, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Giusina Battaglia per preparare la ricetta involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana ricetta Giusina Battaglia
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana

Per i fagottini

  • 10 filetti di pesce spada
  • 300 g di mollica di pane 
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di pomodorini
  • 2 cipolle
  • 20 foglie di alloro
  • 3 arance
  • 1 limone
  • Uva passa
  • Pinoli
  • Olio evo
  • Sale

Per il contorno

  • 4 peperoni
  • 3 cipolle
  • 100 g di uva passa
  • 100 g di pinoli
  • Pangrattato
  • Olio evo
  • Sale

Procedimento della ricetta involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana

Per preparare il ripieno in padella, fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Unite i pomodorini a pezzetti e lasciate cuocere qualche minuto. Unite anche l’uva passa, i pinoli e lasciate insaporire. Aggiungete la mollica di pane (o del pancarrè senza bordi) sbriciolata e metà del succo delle arance e del limone. Lasciate evaporare qualche istante e spegnete.
Assottigliate le fettine di pesce spada con un batticarne, quindi mettete al centro un bel cucchiaio di ripieno e ripiegate la fettina sul ripieno, formando gli involtini.

Passateli nell’olio e, subito dopo, in un misto di pangrattato e pecorino grattugiato. Disponeteli all’interno di una pirofila oliata, inserendo tra questi delle foglie di alloro, fettine d’arancia e petali di cipolla cruda. Versate sopra il succo di arance e limone rimasto, un filo d’olio e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti. 

Per preparare il contorno pulite i peperoni, tagliate a listarelle e metteteli su una teglia con carta forno. Aggiungete la cipolla affettata finemente, i pinoli, l’uva passa e spolverizzate con abbondante pangrattato (volendo anche del pecorino grattugiato). Irrorate con abbondante olio e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti. Sono ottimo mangiati freddi.

Video della ricetta involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana

Se volete vedere il video della ricetta involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana di Giusina Battaglia proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “involtini di pesce spada e peperoni alla palermitana” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress