Tag: natale ricette

Tartine arcobaleno e costolette alla milanese ricetta Vincenzo Marconi da Prova del Cuoco

Tartine arcobaleno e costolette alla milanese ricetta Vincenzo Marconi da Prova del Cuoco


Per la nuova rubrica denominata Duello delle città, in questa nuova ricca puntata di venerdì 5 aprile della trasmissione La Prova del Cuoco, si sono sfidati, come da consuetudine, due chef (Vincenzo Marconi e ) che hanno dovuto cucinare un piatto legato alle proprie tradizione culinarie regionali in base a quello che è il tema della sfida odierna incentrata sull’impiattamento. Lo chef Vincenzo Marconi ha preparato la ricetta delle tartine arcobaleno e di una buonissima costoletta alla milanese. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Vincenzo Marconi per preparare la ricetta Tartine arcobaleno e costolette alla milanese proposta all’interno del programma di cucina La Prova del Cuoco.

Tartine arcobaleno e costolette alla milanese ricetta Vincenzo Marconi da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Tartine arcobaleno e costolette alla milanese”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 40 minuti

Ingredienti della ricetta Tartine arcobaleno e costolette alla milanese

  • 400 g di pane in cassetta 
  • 3 uova sode 
  • 100 g di cipolline borretane sott’aceto 
  • 100 g di sardine grigliate in scatola 
  • 10 filetti di acciughe 
  • 100 g di mandarini cinesi 
  • 1 pomodoro da insalata 
  • 150 g di pomodorini ciliegino 
  • 3 caprini 
  • 100 g di ciliegine di mozzarella 
  • 50 g di olive denocciolate 
  • maionese
  • erba cipollina, 
  • finocchietto selvatico qb

Procedimento della ricetta Tartine arcobaleno e costolette alla milanese

Imburrate e tostate il pancarré. Unite l’aneto al formaggio. Preparate delle emulsioni di verdure frullate per fare delle “macchie” nel piatto.

Servite nel frutto della passione il formaggio di capra. Mettete in uno stecchino le cipolline borretane ed aggiungete gli altri ingredienti nel piatto.

Tagliate anche a metà l’uovo sodo e servitelo. Per la costoletta: cuocete la carne nel burro chiarificato.

Scaloppate la carne ed impiattatela su un tagliere con pomodorini tagliati a rondelle. Con delle chips di patate fate un cestino e mettete l’insalata e ciliegine di mozzarella.

Video della ricetta Tartine arcobaleno e costolette alla milanese

Se volete vedere il video della ricetta Tartine arcobaleno e costolette alla milanese di Vincenzo Marconi proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Tartine arcobaleno e costolette alla milanese” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

A mammolè ricetta Marco Rufini da Prova del Cuoco

Ricette da La Prova Del Cuoco


Ospite di questa puntata di venerdì 1 marzo della trasmissione di cucina La prova del cuoco, il maestro pizzaiolo Marco Rufini, volto noto ed amato di questa nuova edizione della trasmissione di Rai Uno, che, per l’attesa rubrica dedicata al duello in cucina con la padrona di casa della Prova del Cuoco Elisa Isoardi, ci ha preparato oggi una gustosa ricetta a base di carciofi, guanciale e mozzarella.  Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Marco Rufini per preparare la ricetta A mammolè proposta all’interno del programma di cucina La Prova del Cuoco.

Ricette scritte e riassunto puntata La Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “A mammolè”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 10 minuti

Ingredienti della ricetta A mammolè x 4 persone

  • 4 carciofi
  • 1 mozzarella 
  • 250 gr guanciale
  • 300 gr pecorino grattugiato 
  • 2 uova
  • 200 gr farina
  • 200 gr pangrattato 
  • 2 l olio di semi di girasole 
  • Mentuccia romana
  • Aglio
  • Vino bianco

Procedimento della ricetta A mammolè

Cuocete i carciofi alla romana con la mentuccia l’aglio, un pizzico di sale e ½ bicchiere di vino. Lasciate raffreddare.

Tritate la mozzarella, tagliate il guanciale a cubetti. In una ciotola amalgamate il pecorino grattugiato con la mozzarella e il guanciale.

Sistemate un mucchietto di composto nel carciofo. Sbattete le uova. Passate il carciofo ripieno prima nell’uovo, poi nella farina, di nuovo nell’uovo e p

Friggete in abbondante olio di girasole sistemando una schiumarola alla base del tegame per far si che il carciofo panato non tocchi il fondo.

Preparate la salsina: in un cutter mettete l’olio di cottura dei carciofi, qualche foglia di mentuccia e del pecorino grattugiato.

Frullate fino ad ottenere una salsa da sistemare sul fondo del piatto. Scolate il carciofo e servitelo nel piatto con la salsa.

Video della ricetta A mammolè

Se volete vedere il video della ricetta A mammolè di Marco Rufini proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su Rai Uno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “A mammolè” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

La prova del cuoco | Ricetta tarte all’arancia e cioccolato di Luisanna Messeri

La prova del cuoco | Ricetta tarte all'arancia e cioccolato di Luisanna Messeri


tarte all'arancia e cioccolato di Luisanna MesseriLuisanna Messeri si riscopre pasticcera, in quest’edizione de La prova del cuoco. Dopo le frittelle di riso di ieri, la cuoca toscana propone una torta elegante, a base di arance, straordinario frutto di stagione. Ecco la tarte all’arancia e cioccolato.

Ingredienti

  • Base: 300 g biscotti secchi, 300 g cioccolato fondente al 70%, 80 g burro
  • Crema: 1 Kg arance rosse, 4 albumi, 60 g amido di mais, 120 g zucchero
  • 2 arance, sale, zucchero a velo, gocce di limone, dischetti di cioccolato

Procedimento

Prepariamo la base. Per prima cosa sbricioliamo i biscotti secchi: li inseriamo all’interno di un sacchetto e li sbricioliamo, pestandoli con un mattarello. In alternativa, usiamo un mixer. Trasferiamo la ‘farina’ di biscotti all’interno di una ciotola, insieme al burro fuso e metà del cioccolato fondente tritato grossolanamente con il coltello. Mescoliamo il tutto per bene e trasferiamo all’interno di una tortiera del diametro di 20 cm. Pressiamo con un cucchiaio, in modo da creare la base ed i bordi. Facciamo indurire in frigorifero. Sciogliamo il cioccolato rimasto a bagnomaria o al microonde. Lo spalmiamo sulla base di biscotti, in modo da coprirla completamente, alla base ed ai bordi. Rimettiamo in frigorifero.

Per la crema, mettiamo in un pentolino, a freddo, il succo delle arance rosse, l’amido di mais e lo zucchero. Portiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Togliamo dal fuoco e trasferiamo in una ciotola. Lasciamo raffreddare. Nel frattempo, montiamo a neve non troppo ferma gli albumi, quindi li incorporiamo alla crema di arance.

Versiamo la crema all’arancia all’interno del guscio di biscotti. Lasciamo indurire in frigorifero. Decoriamo con tartufini di cioccolato e arance.

Le nostre #VideoRicette



Proudly powered by WordPress