Tag: ricette di cucina semplici e veloci

Fish and chips ricetta Ivano Ricchebono da E’ sempre mezzogiorno

Fish and chips ricetta Ivano Ricchebono da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Ivano Ricchebono, chef ligure stellato e volto molto amato della trasmissione La Prova del Cuoco, in questa ricca puntata di mercoledì 8 febbraio, dopo averci proposto la ricetta degli Agnolotti con salsa al Franciacorta nella sua ultima apparizione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Fish and chips. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Ivano Ricchebono per preparare la ricetta Fish and chips proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Fish and chips ricetta Ivano Ricchebono
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Fish and chips”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Fish and chips

  • 700g di filetti di merluzzo 
  • 500g di farina 00 
  • 200g di acqua frizzante 
  • 10g di lievito di birra 
  • 2 cipollotti 
  • 1l di olio di semi di arachide 
  • 4 patate 
  • 200g di burro 
  • sale 

per la salsa 

  • 600g di pomodori ramati 
  • 1 mazzetto di basilico 
  • 1 mazzetto di prezzemolo 
  • 2 spicchi di aglio 
  • olio evo

Procedimento della ricetta Fish and chips

Tagliate le patate a listarelle. In padella, scaldate un po’ di olio con una generosa noce di burro e mettete a rosolare le patate, rigirandole di tanto in tanto.
Per preparare la pastella, sciogliete il lievito di birra nell’acqua frizzante. 

Aggiungete la farina e lavorate fino ad ottenere una pastella densa. Unite i cipollotti crudi tritati, mescolate, coprite e lasciate lievitare almeno 2 ore a temperatura ambiente.

Per preparare i trancetti di merluzzo passateli nella farina, quindi nella pastella e subito nell’olio caldo e profondo. Lasciate friggere fino a doratura. 

Per preparare la salsa, in un tegame, scaldate un filo d’olio con una noce di burro, l’aglio, il prezzemolo ed il basilico. Unite i pomodori freschi passati col passaverdure (da crudi). Lasciate cuocere la salsa.

Video della ricetta Fish and chips

Se volete vedere il video della ricetta Fish and chips di Ivano Ricchebono proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Fish and chips” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Torta bambola ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi

Pizza con il cornicione ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi


La nostra amica Benedetta Rossi, famosa e celebre youtuber, protagonista del suo fortunato programma di cucina dal titolo Fatto in casa per voi in onda su Food Network, per la quinta puntata dell’ottava e nuova edizione di questo programma, in onda sabato 4 febbraio, come prima ricetta del suo menù di giornata, dopo averci cucinato le Crespelle senza glutine ed il Profiterole salato, come terza ed ultima ricetta di puntata ci ha proposto la buonissima ricetta dal titolo Torta bambola. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Torta bambola.

Fatto in casa per voi - Torta bambola ricetta Benedetta Rossi
Foto tratte dal programma di Food Network dal titolo Fatto in casa per voi

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Torta bambola”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti della ricetta Torta bambola per 4 persone

  • 35 savoiardi
  • 250 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna zuccherata
  • 200 gr di formaggio spalmabile
  • 50 gr di zucchero a velo
  • Per la bagna
  • latte
  • cacao
  • Per decorare
  • 500 ml di panna zuccherata
  • colorante giallo
  • 1 bambola

Procedimento della ricetta Torta bambola

Preparate la crema mettendo, in una ciotola, il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la panna zuccherata. Mescolate per bene e poi montate con le fruste elettriche. Volendo, per rendere la crema ancora più golosa, potete aggiungere gocce di cioccolato o crema alla nocciola. 

Rivestite una ciotola con la pellicola alimentare. Prendete anche la parte interna di un rotolo di carta igienica e ricoprite anche quello con la pellicola. 

Inzuppate i savoiardi nella bagna di latte e cacao e disponeteli sui bordi interni della ciotola per il lato lungo. Mettete al centro della ciotola il rotolo e ricoprite il fondo della ciotola con i savoiardi inzuppati spezzettati.

Al posto dei savoiardi potete usare anche il pan di spagna. Farcite con metà della crema preparata livellandola. Completate con i biscotti rimasti inzuppati in latte e cacao. Farcite con altra crema e ricoprite poi la superficie con i savoiardi inzuppati rimasti. 

Sigillate con la pellicola trasparente e mettete il dolce in frigo per almeno tre ore. Montate la panna, mettetene metà in una sac a poche e la restante metà coloratela con colorante giallo. 

Mettete anche la panna colorata di giallo in una sac a poche, riprendete lo zuccotto e toglietelo dallo stampo rimuovendo il rotolo posizionato al centro posizionando al suo posto la bambola. Farcite con la panna bianca e quella gialla i bordi della torta a creare una specie di gonna.

Se volete vedere il video della ricetta Torta bambola di Benedetta Rossi proposta all’interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Torta bambola” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

NOTA: Questo NON è il blog ufficiale di Benedetta Rossi. Immagine e contenuti di questo post sono stati liberamente tratti dal video della puntata trasmessa su Food Network. I video con le puntate della trasmissione “Fatto in casa per voi” potete trovarli su Discovery+ mentre le ricette originali potete trovarle sul sito ufficiale di Benedetta: https://www.fattoincasadabenedetta.it

Filetti di baccalà e carciofi alla giudia ricetta Gian Piero Fava da E’ sempre mezzogiorno

Filetti di baccalà e carciofi alla giudia ricetta Gian Piero Fava da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Gian Piero Fava, chef romano ed uno dei volti noti ed amati della Prova, in questa ricca puntata di venerdì 27 gennaio, dopo averci proposto la ricetta delle Dentice in guazzetto nella sua ultima partecipazione alla trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Filetti di baccalà e carciofi alla giudia. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Gian Piero Fava per preparare la ricetta Filetti di baccalà e carciofi alla giudia proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Filetti di baccalà e carciofi alla giudia ricetta Gian Piero Fava
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Filetti di baccalà e carciofi alla giudia”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Filetti di baccalà e carciofi alla giudia

per i carciofi alla giudia 

  • 4 carciofi mammole 
  • 2l di olio di semi di arachide 
  • 2 limoni 
  • sale 
  • pepe 

per i filetti di baccalà 

  • 1 baffa di baccalà 
  • 500g di farina 0 
  • 650ml di birra chiara 
  • 3 albumi 
  • 1g di lievito di birra

Procedimento della ricetta Filetti di baccalà e carciofi alla giudia

Pulite i carciofi eliminate le foglie esterne, la parte più dura e la parte sterna del gambo (pelatelo). Immergete i carciofi in olio caldo a 140° per 10 minuti. Scolatelo e lasciatelo intiepidire per 10 minuti. Allargatelo con le mani i petali e immergetelo nuovamente nell’olio caldo (a 180-190°), a testa in giù: lasciatelo friggere fino a doratura.

Per preparare il baccalà, in una ciotola mettete la farina, la birra chiara, il lievito di birra fresco e mescolate con una frusta. Coprite e lasciate lievitare 1 ora in frigorifero e 1 ora a temperatura ambiente. A questo punto, incorporate gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente. Tagliate il baccalà in trancetti, immergetelo nella pastella e tuffatelo direttamente nell’olio caldo e profondo. Lasciatelo friggere fino a doratura.

Video della ricetta Filetti di baccalà e carciofi alla giudia

Se volete vedere il video della ricetta Filetti di baccalà e carciofi alla giudia di Gian Piero Fava proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Filetti di baccalà e carciofi alla giudia” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress