Tag: cucina alice ricette

La prova del cuoco | Ricetta buccellato di Natale Giunta

La prova del cuoco | Ricetta buccellato di Natale Giunta


Con Natale Giunta prepariamo un dolce, una classica torta siciliana. Ecco, quindi, il buccellato.

Ingredienti

  • 500 g di farina, 150 g di burro, 150 g di zucchero, 100 g di uova intere, 100 g di latte intero, 250 g di fichi secchi, 100 g di confettura di albicocche, 50 g di uva sultanina, 50 g di gherigli di noci, 100 g di frutta candita, granella di pistacchi qb, gocce di cioccolato, zucchero a velo qb, Marsala, miele

Procedimento

Facciamo una classica frolla, la facciamo ripoosare e poi la stendiamo. Tagliamo i fichi secchi a pezzetti, li mettiamo nel mixer, uniamo uvetta, cedro, un po’ di miele e frulliamo il tutto. Mettiamo in una ciotola e uniamo cioccolato fondennte, noci tritate, della marmellata di albicocche.

Amalgamiamo tutto, lo splamiamo sulla frolla da una parte, chiudiamo la frolla arrotolando e formando un rotolo. Uniamo i bordi ottenendo una corona. Mettiamo un uno stampo da ciambella, facciamo dei foretti con le forchette. Inforniamo a 180° per 45 minuti.

A qualche minuto dalla  fine della cottura decoriamo con del miele, poi una volta sfornato decoriamo con granella di pistacchi e fette di arancia candita.



Ricerche frequenti:

La prova del cuoco | Ricette | Puntata 20 dicembre 2018

La prova del cuoco | Ricette | Puntata 20 dicembre 2018


La prova del cuocoQuindicesima settimana della diciannovesima edizione de La prova del cuoco, la prima senza Antonella Clerici. Quest’ultima, a dire il vero, mancò qualche mese dalle cucine del Cuoco, nell’edizione 2009/2010, per affrontare il parto. A sostituirla, allora come oggi, fu Elisa Isoardi, che ora torna ai fornelli di Rai1 non più da supplente ma da titolare. Altra importante novità di quest’edizione è la durata, quindi l’orario d’inizio: non più alle 11:50, ma alle 11:30. Dunque, ad una nuova puntata, come sempre, corrisponde un nuovo invitante menu su Ricetteintv.com. Tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), gli chef dell’amato cooking show condotto da Elisa Isoardi hanno proposto invitanti ricette (quindi, deliziose pietanze!), che abbiamo puntualmente annotato sulle nostre pagine… Eccole.

L’edizione 2018/2019

Fuori tutti: arriva Elisa Isoardi, vanno via tutti (e dico tutti!) i cuochi delle passate edizioni de La prova del cuoco. Un cast completamente rinnovato ed una nuova struttura caratterizzano questa prima edizione dell’era Isoardi. Nelle ultime settimane, tuttavia, qualche innesto dalle passate edizioni è stato fatto per arginare l’emorragia di pubblico, che ha portato a percentuali d’ascolto misere: intorno al 12%. La media in share dello scorso anno superava il 15%.

Le ricette di oggi a La prova del cuoco – Tema del giorno: vongole.gnocchi con pesto e vongole di Diego Bongiovanni

mazzancolle con purè tartufo e nocciole di Gianfranco Pascucci

crumble con pere ricotta e cioccolato di Federico Prodon

Iscriviti al Canale YouTube

Ricetta del recupero – Pasticcio di casoncelli di Riccardo Facchini

Prepariamo la salsa, quindi aggiungiamo a mezzo litro di besciamella calda 3 tuorli d’uovo e mescoliamo bene. Condiamo i casoncelli avanzati con una spolverata di formaggio grattugiato. In una pirofila, formiamo uno strato di salsa preparata. Adagiamo sopra i casoncelli e la pancetta saltata in padella. Copriamo con la salsa rimasta e spolveriamo con il parmigiano. Inforniamo a 180° fino a doratura.

Le ricette dei giorni scorsi

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui



Ricette all’italiana | Ricetta strudel salato e cornetti al salmone di Anna Moroni

Ricette all’italiana | Ricetta strudel salato e cornetti al salmone di Anna Moroni


strudel salato e cornetti al salmone di Anna MoroniLa cuoca casalinga Anna Moroni, reduce da una pluriennale esperienza ai fornelli de La prova del cuoco, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 condotto da Davide Mengacci, ha preparato strudel salato e cornetti al salmone.

Ingredienti

  • Strudel: 1 rotolo di pasta sfoglia, 100 g speck a fette, 100 g asiago, 1 mela rossa, 1 uovo, semi di papavero
  • Cornetti: 90 g di formaggio cremoso, 90 g di burro freddo a cubetti, 125 g di farina, 200 g di salmone affumicato a fette, un tuorlo, sale

Procedimento

Strudel: stendiamo il disco di pasta sfoglia già pronto. Disponiamo sopra le fettine di mela verde, mantenendo la buccia e sovrapponendole leggermente. Copriamo con lo speck affettato. Disponiamo sopra il formaggio Asiago a fettine e copriamo con la sfoglia, come fosse un normale strudel. Spennelliamo con un uovo sbattuto e spolveriamo con granella di nocciola. Pratichiamo delle incisioni ed inforniamo a 180° per 25 minuti circa.

Cornetti: disponiamo la farina a fontana su un piano. Al centro mettiamo il burro a tocchetti, il formaggio morbido ed il sale. Impastiamo e, ottenuto un panetto liscio, mettiamo la pasta a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, avvolta nella pellicola.

Dividiamo l’impasto a metà e lo stendiamo, formando un disco, tipo pizza, aiutandoci con un piatto per dare la forma di un cerchio perfetto. Tagliamo in 8 spicchi e li copriamo con le fettine di salmone affumicato. Arrotoliamo ogni spicchio tipo croissant, spennelliamo con tuorlo d’uovo e cuociamo in forno a 180 C° per 15/20 minuti finché risultano dorati in superficie.

Le nostre #VideoRicette



Proudly powered by WordPress