Crema Tana : una bella ricetta semplice e liberamente presa in prestito da Luisanna Messeri

Ho avuto il piacere di inciampare prepotentemente in questa semplice crema proprio qualche giorno fa in occasione di una cena a Roma .
Dopo una lunga giornata di lavoro in cucina a preparare lasagnette croccanti con crema di parmigiano, pappe al pomodoro, pinzimonio,bulgur, fegatini, brandade di baccala e patate e tante altre cose ad un certo punto devi anche preparare un dolce e cosi si fa la fondant au chocolat e poi si fa questa.
Una crema fresca di limone e frutta che a parte il fatto che si fa in un battibaleno ma soprattutto non ha tutte queste calorie.
Non la conoscevo o meglio non la conoscevo cosi e la cosa mi ha semplicemente affascinato: una crema che da oggi entrera’ prepotentemente tra le mie preferite .
Parto da qui e la propongo con la frutta, ma da domani si puo’ fare con tanto altro: dentro una crostata ed in alte termila idee.
Della serie che non occorre postare ricette elaboratissime a volte basta anche la semplicita’ un po’ come diceva Coco Chanel:  ” Less is More !| “
Lei parlava di accessori prima di uscire noi abbiamo mentre qui in pratics si toglie il burro e quindi …
Crema Tana di Luisanna Messeri
60 g di maizena
1 lt d’acqua fredda
4 limoni non trattati
400 g di zucchero
4 uova
Frutta a piacere e di stagione
2 kiwi
4 banane
1 grappolo d’uva
Frutti di boschi

Versare in una casseruola la maizena con l’acqua fredda a filo e scioglierla mescolando con un cucchiaio.
Lavare bene i limoni, asciugarli e grattare all’interno della casseruola la buccia dei limoni facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla poi tagliarli a metà e spremerli quindi versare il succo facendolo passare attraverso un colino. A questo punto aggiungere lo zucchero e le uova, mescolare e mettere la casseruola sul fuoco basso, mescolare fino a quando prende il bollore, poi spegnere il fuoco e lasciarla intiepidire .
Coprite la crema con della pellicola trasparente in maniera da non far formare la sgradevole pellicina solida alla crema.
Pulite e tagliate la frutta mettendola in una contenitore capiente.
Quando la crema è fredda versarla sulla frutta e decorare la superficie con altra frutta a piacere in maniera decorativa. Metterla in frigorifero un paio d’ore prima di servirla.
 
Zucchero a velo per decorare e via..  Perfetta da servire anche in bicchieri e quindi perfetta per i buffet.

Alessandra……….Bon Appétit !!!

Proudly powered by WordPress