Tag: ricette torte salate pasta sfoglia

Mezze maniche al tonno ricetta Chloè Facchini da E’ sempre mezzogiorno

Mezze maniche al tonno ricetta Chloè Facchini da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Chloè Facchini, una delle chef più amate dal pubblico di casa, dopo averci proposto la ricetta della Coppa di maiale in aceto nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di martedì 7 marzo, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Mezze maniche al tonno. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Chloè Facchini per preparare la ricetta Mezze maniche al tonno proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Mezze maniche al tonno ricetta Chloè Facchini
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Mezze maniche al tonno”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Mezze maniche al tonno

  • 400g di mezze maniche integrali 
  • 400g di tonno sott’olio 
  • 300g di pomodori datterini 
  • 150g di olive nere 
  • 70g di capperi 
  • 8 filetti di acciuga 
  • 1 cipolla rossa 
  • olio evo 
  • sale 
  • pepe 

per completare 

  • 50g di prezzemolo 
  • 80ml di olio evo 
  • succo di 1/2 limone 
  • sale 
  • pepe

Procedimento della ricetta Mezze maniche al tonno

In padella, fate appassire la cipolla affettata con un filo d’olio. Unite le acciughe e lasciatele sciogliere. Unite i pomodorini tagliati a metà ed aspettate che rilascino un po’ della loro acqua. Aggiungete i capperi e, successivamente, le olive nere denocciolate. A questo punto, aggiungete i filetti di tonno sgocciolato e lasciate insaporire.

Per preparare l’olio aromatico, mettete nel bicchiere del mixer il prezzemolo, l’olio evo, il succo di mezzo limone, sale e pepe e frullate con il mixer ad immersione.
Scolate la pasta 3 minuti prima di terminare la cottura e unitela al condimento, in padella, insieme a qualche mestolo di acqua di cottura. Completate la cottura della pasta, aggiungendo acqua di cottura della stessa quando serve. Nell’ultimo minuto di cottura, unite anche l’olio al prezzemolo.

Video della ricetta Mezze maniche al tonno

Se volete vedere il video della ricetta Mezze maniche al tonno di Chloè Facchini proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Mezze maniche al tonno” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Anatra all’arancia ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi

Anatra all'arancia ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi


La nostra amica Benedetta Rossi, famosa e celebre youtuber, protagonista del suo fortunato programma di cucina dal titolo Fatto in casa per voi in onda su Food Network, per la quarta puntata dell’ottava e nuova edizione di questo programma, in onda sabato 28 gennaio, dopo averci cucinato il Crostone con uovo in camicia, come seconda ricetta del suo menù di giornata, ci ha proposto la buonissima ricetta dal titolo Anatra all’arancia. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Anatra all’arancia.

Anatra all'arancia ricetta Benedetta Rossi
Foto tratte dal programma di Food Network dal titolo Fatto in casa per voi

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Anatra all’arancia”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti della ricetta Anatra all’arancia per 4 persone

  • 1 arancia
  • timo
  • rosmarino
  • 1 anatra
  • aglio
  • 1/2 bicchiere di liquore all’arancia
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Per il contorno
  • 2 patate
  • 1 zucchina

Procedimento della ricetta Anatra all’arancia

Preparate un soffritto con un giro d’olio, due spicchi di aglio, un rametto di rosmarino ed un pò di timo. Mettete dentro l’anatra tagliata a pezzi e fatela rosolare. Al posto dell’anatra potete usare il pollo, la faraona o il tacchino. 

Sfumate con il vino e fate evaporare. A questo punto coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti. Tagliate quindi le patate a cubetti, fate rosolare, in un’altra padella, uno spicchio di aglio, aggiungete le patate e fatele cuocere per qualche minuto prima di aggiungere le zucchine tagliate, anch’esse a cubetti e terminate la cottura. A metà cottura circa della carne salate l’anatra.

Salate anche le verdure e fatele cuocere per altri 10 minuti da quando avete aggiunto le zucchine. Sfumate l’anatra con il liquore all’arancia e coprite. Spremete l’arancia ricavandone il succo e versatelo nella padella con l’anatra. 

Fate cuocere per altri 2-3 minuti e poi mettete l’anatra sul piatto di portata irrorandola con il sughetto di cottura (potete addensarlo, se troppo liquido, con amido di mais o fecola di patate). Completate il piatto con le verdure di contorno.

Se volete vedere il video della ricetta Anatra all’arancia di Benedetta Rossi proposta all’interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Anatra all’arancia” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

NOTA: Questo NON è il blog ufficiale di Benedetta Rossi. Immagine e contenuti di questo post sono stati liberamente tratti dal video della puntata trasmessa su Food Network. I video con le puntate della trasmissione “Fatto in casa per voi” potete trovarli su Discovery+ mentre le ricette originali potete trovarle sul sito ufficiale di Benedetta: https://www.fattoincasadabenedetta.it

Ricerche frequenti:

Mud cake ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi

Pizza con il cornicione ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi


La nostra amica Benedetta Rossi, famosa e celebre youtuber, protagonista del suo fortunato programma di cucina dal titolo Fatto in casa per voi in onda su Food Network, per la ventunesima puntata della settima e nuova edizione di questo programma, in onda sabato 26 novembre, dopo averci preparato la Torta Donizetti e la Cheesecake arcobaleno, come terza ed ultima ricetta del suo menù di giornata dedicato ai dolci in grado di riportare il buon umore, ci ha proposto la buonissima ricetta dal titolo Mud cake. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Mud cake.

Fatto in casa per voi - Mud cake ricetta Benedetta Rossi
Foto tratte dal programma di Food Network dal titolo Fatto in casa per voi

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Mud cake”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 90 minuti

Ingredienti della ricetta Mud cake per 4 persone

  • 500 gr di cioccolato fondente
  • 180 ml di acqua
  • 250 gr di burro
  • 300 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 70 gr di cacao
  • 200 gr di zucchero
  • 1 vasetto di yogurt
  • 4 uova
  • 60 gr di olio di semi
  • 150 ml di panna

Procedimento della ricetta Mud cake

Partite realizzando la crema al cioccolato facendo sciogliere il cioccolato fondente tritato in un pentolino con del burro. Sciolto il cioccolato, preparate l’impasto mettendo, in una ciotola, la farina con lo zucchero, il cacao e il lievito. 

Mescolate con una frusta a mano. Rompete all’interno della ciotola un uovo alla volta sempre mescolando con la frusta. Versate lo yogurt, l’olio di semi, l’acqua e mescolate. In ultimo versate il cioccolato fuso e mescolate.

Potete aggiungere, volendo, alla cioccolata calda anche un paio di cucchiaini di caffè solubile. Versate il composto ottenuto in una teglia circolare a cerniera di 22 cm di diametro con il fondo ricoperto con della carta forno. 

Fate cuocere in forno ventilato a 160° per 60 minuti. Preparate la ganache facendo sciogliere, in un pentolino e sul fuoco, altro cioccolato con la panna. Versate la ganache ottenuta in una ciotola e fatela raffreddare in frigorifero. Sfornate la torta e ricoprite la superficie con la ganache al cioccolato.

Se volete vedere il video della ricetta Mud cake di Benedetta Rossi proposta all’interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Mud cake” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

NOTA: Questo NON è il blog ufficiale di Benedetta Rossi. Immagine e contenuti di questo post sono stati liberamente tratti dal video della puntata trasmessa su Food Network. I video con le puntate della trasmissione “Fatto in casa per voi” potete trovarli su Discovery+ mentre le ricette originali potete trovarle sul sito ufficiale di Benedetta: https://www.fattoincasadabenedetta.it

Proudly powered by WordPress