Tag: Panini

Panini all’olio ricetta Fulvio Marino da E’ sempre mezzogiorno

Panini all'olio ricetta Fulvio Marino da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, l’esperto panificatore Fulvio Marino, dopo averci proposto la ricetta del Pane integrale nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di lunedì 12 ottobre, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Panini all’olio. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Fulvio Marino per preparare la ricetta Panini all’olio proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.

Panini all'olio ricetta Fulvio Marino
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Panini all’olio”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 30 minuti + lievitazione

Ingredienti della ricetta Panini all’olio

  • 500 gr di farina tipo 0
  • 310 gr di acqua
  • 20 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 10 gr di lievito fresco di birra
  • 40 gr di olio evo

Procedimento della ricetta Panini all’olio

Preparate l’impasto dei panini mettendo, in una ciotola capiente, la farina tipo 0, il lievito di birra fresco sbriciolato, un pò dell’acqua, lo zucchero (o, in alternativa, il miele) e mescolate per bene il tutto utilizzando un cucchiaio. 

Una volta data forma all’impasto, aggiungente il sale e la quantità residua di acqua. Mescolate per bene e, in ultimo, aggiungete l’olio evo. 

Impastate per qualche minuto, con le mani o in planetaria, fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia ed omogenea. Coprite l’impasto e fatelo lievitare per 1 ora al caldo.

Trascorso il tempo di lievitazione, formate dei panini di 120 gr di peso ciascuno, ripiegate i limebi esterni dell’impasto verso il centro e lavorate l’impasto dandogli una forma arrotondata. 

Mettete i panini su una teglia da forno, copriteli con un canovaccio e fateli lievitare ancora per 1 ora o fino al raddoppio del loro volume iniziare. Trascorso anche questo tempo, spennellateli con dell’olio e metteteli a cuocere in forno preriscaldato a 240° per 12 minuti.

Video della ricetta Panini all’olio

Se volete vedere il video della ricetta Panini all’olio di Fulvio Marino proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Panini all’olio” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Ricerche frequenti:

Ricette all’italiana | Ricetta panini fatti in casa di Anna Moroni

Ricette in Tv logo


panini fatti in casaLa cuoca casalinga Anna Moroni, assistita da Davide Mengacci, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato i panini fatti in casa.

Ingredienti

  • 250 g farina, 10 g lievito pasta madre secco, 50 g latte, 100 g acqua, 2 cucchiai di olio, 4 g sale fino

Procedimento

In una ciotola, mescoliamo la farina con il lievito madre secco (si trova al supermercato, nel reparto dolci). A parte, misceliamo l’acqua con 2 cucchiai abbondanti di olio evo o di semi. Aggiungiamo la miscela di acqua ed olio alla farina con il lievito madre secco. Uniamo anche il latte e cominciamo a mescolare con un cucchiaio.

Quando l’impasto è formato, inseriamo il sale e lavoriamo il composto con le mani su un piano infarinato. Pieghiamo l’impasto su se stesso più volte, fino a renderlo liscio ed elastico. Formiamo una sfera e la mettiamo all’interno di una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente: deve raddoppiare il volume iniziale.

Dividiamo l’impasto lievitato in 4 parti uguali (circa 100 g per panetto). Arrotondiamo ciascun panetto, roteandolo su una superficie infarinata con le mani. Disponiamo i panini su una teglia con carta forno, spennelliamo con l’uovo sbattuto, copriamo e lasciamo lievitare ancora 30-60 minuti (devono raddoppiare il loro ovlume). Facciamo cuocere in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti circa.

Iscriviti al Canale YouTube



Panini soffici alla zucca ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi

Panini soffici alla zucca ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi


In attesa del ritorno ai fornelli in tv di Benedetta Parodi, vogliamo proporvi le ricette di un’altra famosa Benedetta, cioè Benedetta Rossi famosa e celebre youtuber, protagonista del nuovo programma di cucina in onda su Food Network dal titolo Fatto in casa per voi. Nella diciannovesima puntata della nuova edizione di questo programma andata in onda sabato 26 ottobre, Benedetta, dopo averci proposto la ricetta del risotto alla zucca, come seconda ricetta del suo menù di giornata a base di zucca, ci ha proposto la buonissima ricetta dei panini soffici ovviamente a base di zucca. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Panini soffici alla zucca.

Panini soffici alla zucca ricetta Benedetta Rossi
Foto tratte dal programma di cucina di Food Network di Benedetta Rossi dal titolo Fatto in casa per voi

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Panini soffici alla zucca”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 60 minuti + lievitazione

Ingredienti della ricetta Panini soffici alla zucca per 9-10 panini di 150-200 gr cadauno

  • 600 gr farina manitoba
  • 300 gr di zucca già lessata
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di olio evo
  • 30 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 1 uovo
  • 7 gr di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 rosso d’uovo
  • mezze stecche di cannella

Procedimento della ricetta Panini soffici alla zucca

Per prima cosa unite il lievito secco alla farina. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate per bene. Prendete quindi un’altra ciotola e metteteci la zucca già cotta schiacciandola con una forchetta. Aggiungete quindi il latte tiepido, l’olio, l’uovo e la curcuma mescolando per bene con una forchetta.

Se non vi dovesse piacere la curcuma, potete sostituirla con lo zafferano. Aggiungete quindi alla ciotola con la zucca la farina poco per volta. Quando avete aggiunto metà della farina, potete aggiungere il sale e, mescolando, aggiungete il resto della farina impastando per bene il composto aiutandovi con le mani portandolo sul piano di lavoro e lavorandolo fino a quando raggiungerà una consistenza morbida ed elastica e non si deve attaccare alle dita.

Mettete l’impasto in una ciotola, incidete la superficie facendo una croce, copritelo con della pellicola trasparente e mettetelo a lievitare in forno con la lucina accesa per un paio di ore fino a quando avrà raddoppiato il suo volume iniziale.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, lavoratelo un attimo sul piano di lavoro. Tagliate l’impasto in 9-10 parti, arrotondate ciascuno dei panini ed annodateli con dello spago a formare una zucca.

Mettete i panini su una teglia da forno ricoperta con carta forno. Metteteli quindi a lievitare per un’altra mezz’oretta in forno con la luce accesa.

Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellate i panini con il rosso d’uovo per farli diventare dorati e metteteli a cuocere in forno ventilato a 170° per 30 minuti circa e in forno statico a 180° per lo stesso periodo di tempo.

Quando saranno pronti e cotti, togliete lo spago e mettete sulla sommità di ciascun panino un pezzo di cannella per decorazione.

Se volete vedere il video della ricetta Panini soffici alla zucca di Benedetta Rossi proposta all’interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Panini soffici alla zucca” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress