Tag: melanzane ricette

Cous cous alla siciliana ricetta Natale Giunta da Prova del Cuoco

Cous cous alla siciliana ricetta Natale Giunta da Prova del Cuoco


Per la nuova rubrica denominata Duello delle città, in questa nuova ricca puntata di mercoledì 22 maggio della trasmissione La Prova del Cuoco, si sono sfidati, come da consuetudine, due chef (Natale Giunta e Luigi Pomata) che hanno dovuto cucinare un piatto legato alle proprie tradizioni culinarie regionali in base a quello che è il tema della sfida odierna incentrata sul cous cous. Lo chef Natale Giunta ha preparato la ricetta di un classico cous cous alla siciliana. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Natale Giunta per preparare la ricetta Cous cous alla siciliana proposta all’interno del programma di cucina La Prova del Cuoco.

Cous cous alla siciliana ricetta Natale Giunta da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Cous cous alla siciliana”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 40 minuti

Ingredienti della ricetta Cous cous alla siciliana

  • 500 gr di semola di grano duro
  • 500 gr di pesce da brodo (gallinella, merluzzo, scorfano) 
  • 100 gr di concentrato di pomodoro 
  • 250 gr di ricciola
  • 4 gamberi rossi
  • 4 patate 
  • 2 zucchine 
  • 2 carote
  • Sedano, carote, cipolla, mandorle, basilico
  • Olio evo
  • Salsa harissa

Procedimento della ricetta Cous cous alla siciliana

Fate cuocere il cous cous e poi sigillate con la pasta il cous cous. Incocciate il cous cous con olio utilizzando le mani, eliminando i grumi.

Cuocete per 2 ore, ripetendo per 3 volte totali l’incocciatura. Preparate con sedano, carota, cipolla il brodo ed aggiungete le teste e scarti del pesce.

Aggiungete il concentrato di pomodoro, peperoncino, cumino, cannella e buccia di limone. Dopo 3 ore insaporite la semola con questo brodo caldo. Cuocete in una padella con carote, patate e zucchine.

Da parte cuocete con altro brodo il pesce. Dopo 4-5 minuti aggiungete i gamberetti. Mettete nel piatto da servizio il cous cous.

Mettete l’harissa in una ciotola ed aggiungete un po’ di brodo. Aggiungete verdure e pesce nel cous cous e gamberi a crudo con la testa.

Video della ricetta Cous cous alla siciliana

Se volete vedere il video della ricetta Cous cous alla siciliana di Natale Giunta proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Cous cous alla siciliana” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Ricette all’italiana | Ricetta parmigiana di alici di Anna Moroni

Ricette all’italiana | Ricetta parmigiana di alici di Anna Moroni


parmigiana di aliciLa cuoca casalinga Anna Moroni, assistita da Davide Mengacci, all’interno della puntata odierna di Ricette all’italiana, il programma di Rete4 in onda dal lunedì al sabato prima e dopo il Tg4, ha preparato la parmigiana di alici.

Ingredienti

  • 500 g di alici fresche, 2 uova, prezzemolo, 200 g di pangrattato, foglie di basilico, formaggio grattugiato, 300 g passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, 150 g scamorza bianca, olio di semi di arachidi, sale e pepe nero

Procedimento

Puliamo e laviamo le alici, aprendole a portafoglio. Quindi le passiamo nell’uovo sbattuto, nella farina, ancora nell’uovo e infine nel pangrattato. Le friggiamo in olio di semi ben caldo e profondo, fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Prepariamo il sugo di pomodoro. Facciamo soffriggere l’aglio tritato ed il basilico nell’olio. Aggiungiamo la passata e lasciamo cuocere.

All’interno di una teglietta, quindi, formiamo uno strato di sugo. Disponiamo sopra le alici fritte, copriamo con della scamorza a dadini, formaggio grattugiato e altro sugo. Proseguiamo in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti. Cuociamo in forno preriscaldato e statico a 200° per 10 minuti.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube



La prova del cuoco | Ricetta ravioli farciti di patate crema di mozzarella e piselli di Tommaso Arrigoni

La prova del cuoco | Ricetta ravioli farciti di patate crema di mozzarella e piselli di Tommaso Arrigoni


ravioli farciti di patate crema di mozzarella e piselli di Tommaso ArrigoniLa cucina de La prova del cuoco diventa più raffinata con Tommaso Arrigoni. Lo chef stellato, ex volto di Detto Fatto, prepara un primo piatto goloso e raffinatissimo, offrendo numerosi spunti da replicare a casa. Ecco i ravioli farciti di patate crema di mozzarella e piselli.

Ingredienti

  • Pasta: 250 g semola, 160 g tuorli, 120 g acqua, 5 g olio evo
  • 300 g patate bollite, 30 g formaggio grattugiato, 20 g tartufo nero, 300 g mozzarella di bufala, 100 g acqua di mozzarella, 150 g piselli freschi sgranati, 5 g olio evo, formaggio grattugiato, burro

Procedimento

Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la semola rimacinata con i tuorli, l’olio e l’acqua. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e tagliamo a quadrotti.

Prepariamo la farcitura dei ravioli. Lavoriamo le patate lesse ed ormai fredde in purea con il formaggio grattugiato, olio, sale, pepe e del tartufo nero grattugiato.

Formiamo delle noci di ripieno sui quadrati di sfoglia, quindi richiudiamo a triangolo, sigillando bene i bordi, e diamo la forma di tortello. Cuociamo in acqua bollente e salata.

Frulliamo ad immersione la mozzarella con il suo siero ed un filo d’olio. Scottiamo i piselli in acqua bollente e li peliamo, uno ad uno (!). Saltiamo, quindi, i piselli in padella con una noce di burro ed un mestolo d’acqua di cottura della pasta. Scoliamo i ravioli e li uniamo ai piselli. Spolveriamo con il formaggio grattugiato e mantechiamo qualche istante. Serviamo i ravioli su un letto di crema di mozzarella.



Proudly powered by WordPress