Tag: rifritte

Patatine fritte rifritte ricetta Fabio Campoli da Prova del Cuoco

Patatine fritte rifritte ricetta Fabio Campoli da Prova del Cuoco


In questa nuova e ricca puntata di venerdì 11 gennaio della trasmissione di cucina La prova del cuoco insieme alla nuova padrona di casa Elisa Isoardi alla conduzione, lo chef Fabio Campoli, volto molto conosciuto al pubblico televisivo che lo ha adottato come proprio maestro di cucina grazie a tanti programmi di cucina di cui è stato ospite, dopo averci proposto, nella sua ultima apparizione alla Prova del Cuoco, la ricetta della Calamarata con salsicce ed arance, ci ha proposto un metodo per preparare le patatine fritte con una doppia frittura. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Fabio Campoli per preparare la ricetta Patatine fritte rifritte proposta all’interno del programma di cucina La Prova del Cuoco.

Patatine fritte rifritte ricetta Fabio Campoli da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Patatine fritte rifritte”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 15 minuti

Ingredienti della ricetta Patatine fritte rifritte

  • Patate, 
  • 500g Olio di arachidi per frittura 
  • Pecorino grattugiato, q.b. 
  • Pepe macinato, q.b. 
  • Peperone di Senise in polvere q.b. 
  • Origano, q.b.

Procedimento della ricetta Patatine fritte rifritte

Sbucciate le patate e tagliatele a bastoncini e a chips. Una volta ottenute, immergetele subito in acqua molto fredda. Sbollentatele in acqua e sale, scolatele e asciugatele.

Per la prima frittura, friggete in immersione non appena l’olio raggiunge i 160°C per circa 1-2 minuti, poi scolatele su carta assorbente.

Per la seconda frittura, dopo la prima frittura a 160°C, alzate la temperatura dell’olio a 180°C e procedete con una veloce seconda frittura in immersione delle patatine per conferirgli un aspetto dorato e una consistenza ancor più croccante grazie alla precottura.

Scolate di nuovo le patatine su carta assorbente. Per il condimento, al termine della seconda frittura si può scegliere di condirle subito a caldo semplicemente con un pizzico di sale, o con altri condimenti.

Si possono cospargere con pecorino grattugiato e pepe nero macinato o con polvere di peperone di Senise, origano, formaggio.

Video della ricetta Patatine fritte rifritte

Se volete vedere il video della ricetta Patatine fritte rifritte di Fabio Campoli proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Patatine fritte rifritte” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

La prova del cuoco | Ricetta patatine fritte rifritte di Fabio Campoli

La prova del cuoco | Ricetta patatine fritte rifritte di Fabio Campoli


patatine fritte rifritte di Fabio CampoliAnche questo venerdì, assistiamo alle lezioni di cucina di Fabio Campoli. Il talentuoso chef ci insegna a preparare uno dei classici della cucina mondiale, amato da grandi e piccini. Ecco le patatine fritte e rifritte!

Ingredienti

  • 500 g patate, 1 l olio di arachide

Procedimento

Peliamo le patate e le tagliamo a stick o fettine. Le tuffiamo in acqua ben fredda e le lasciamo a bagno anche qualche ora, in modo che perdano l’amido. Le scoliamo e le scottiamo in acqua bollente e salata per 1 minuto e mezzo – 2 minuti. Oppure, le scoliamo, le asciughiamo bene e le friggiamo in olio a 140°. Scoliamo entrambe le preparazione e lasciamo asciugare a temperatura ambiente per 4 ore circa.

A questo punto, possiamo rifriggere le patate già scottate in olio ben caldo e profondo (meglio la casseruola che la padella), intorno a 170-180°, fino a doratura. Scoliamo e facciamo asciugare su carta assorbente. Saliamo prima di servire.

Una volta fritte, possiamo anche condirle con spezie e formaggi. Ad esempio, possiamo fare un cacio e pepe o condire con paprika dolce, origano e formaggio grattugiato. Ripassiamo in forno per un paio di minuti, in modo che il formaggio si sciolga.

Le nostre #VideoRicette



Proudly powered by WordPress