Tag: cerca ricetta

Maritozzo goloso ricetta Sal De Riso da E’ sempre mezzogiorno

Maritozzo goloso ricetta Sal De Riso da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Sal De Riso, maestro pasticcere e volto molto amato della trasmissione La Prova del Cuoco, dopo averci proposto la ricetta degli torta castagne e cioccolato nella sua ultima apparizione in trasmissione, in questa ricca puntata di venerdì 27 ottobre, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo maritozzo goloso. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Sal De Riso per preparare la ricetta maritozzo goloso proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Maritozzo goloso ricetta Sal De Riso
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

 
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “maritozzo goloso”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta maritozzo goloso
per l’impasto 

  • 62,5ml di acqua 
  • 12,5g di lievito di birra 
  • 10g di miele 
  • 20g di zucchero 
  • 250g di farina 00 
  • 75g di uova 
  • 30g di tuorli 
  • 55g di burro 
  • 5,5g di sale 
  • 12,5ml di latte 
  • 90g di frutti di bosco 

per la crema pasticcera 

  • 175ml di latte 
  • 75ml di panna 
  • 90g di tuorli 
  • 75g di zucchero 
  • 17,5g di amido di mais 
  • 1/2 baccello di vaniglia 
  • 1g di sale 
  • scorza di 1 limone 

per la confettura 

  • 300g di polpa di lamponi 
  • 80g di polpa di mele 
  • 250g di zucchero 
  • 10ml di succo di limone 
  • 2,5g di pectina 
  • 30g di zucchero 

per decorare 
Procedimento della ricetta maritozzo goloso

Per preparare l’impasto sciogliete il lievito di birra nell’acqua a circa 25°. Aggiungete lo zucchero, il miele, le uova intere e cominciate a mescolare. Aggiungete la farina ed impastate con lo scudo fino a quando l’impasto si stacca dalla ciotola. Aggiungete, pian piano, i tuorli ed il burro morbido a pezzetti, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio. Infine, aggiungete i frutti di bosco semicanditi e lavorate fino a distribuirli uniformemente. 

Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio. Prelevatelo, dategli qualche piega sul piano da lavoro e rimettetelo a lievitare fino al raddoppio. Ripetete ancora una volta le pieghe e posizionate il panetto all’interno di una tortiera. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio: deve diventare una grossa brioche. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete in forno caldo e statico a 160° per 30 minuti.

Per preparare la confettura in un tegame, mettete la polpa di mele, la purea di lamponi, lo zucchero e portate a bollore. Aggiungete la pectina mescolata alla seconda dose di zucchero, il succo di limone e mescolate fino a far addensare.
Tagliate a metà il maritozzo ormai freddo e su una metà create un bordo di ciuffi di panna montata, quindi spalmate al centro la confettura, sopra uno strato di crema pasticcera e finite con uno strato di panna. Sovrapponete l’altra metà del maritozzo e decorate con panna montata e frutti di bosco semicanditi.

Video della ricetta maritozzo goloso

Se volete vedere il video della ricetta maritozzo goloso di Sal De Riso proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “maritozzo goloso” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Gnocchetti di ricotta con piselli ricetta Aurora Cavallo da É sempre mezzogiorno

Gnocchetti di ricotta con piselli ricetta Aurora Cavallo da É sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, un volto nei social, food blogger autrice di cooker girl, cioè Aurora Cavallo in questa ricca puntata di venerdì 5 maggio ha preparato una ricca ed appetitosa ha preparato la ricetta dal titolo Gnocchetti di ricotta con piselli. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Aurora Cavallo per preparare la ricetta Gnocchetti di ricotta con piselli proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Gnocchetti di ricotta con piselli ricetta Aurora Cavallo
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Gnocchetti di ricotta con piselli”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Gnocchetti di ricotta con piselli

per gli gnocchi 

  • 150g di farina 00 
  • 250g di ricotta 
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato 
  • 1 uovo 
  • olio evo 
  • sale 

per il condimento 

  • 150g di piselli freschi 
  • 1 mazzetto di bietole 
  • 1 cipollotto 
  • 1 limone 
  • 50g di formaggio grattugiato 
  • menta fresca 
  • burro 
  • olio evo 
  • pepe

Procedimento della ricetta Gnocchetti di ricotta con piselli

Per preparare gli gnocchi, in una ciotola, lavorate la ricotta con l’uovo intero ed il formaggio grattugiato. Aggiungete la farina, il sale e lavorate fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.
Con l’impasto, formate dei cordoncini, tagliateli a tocchetti. Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata e lasciate bollire per 1 minuto da quando vengono a galla.

Per preparare il condimento, in padella, fate rosolare il cipollotto tritato con una noce di burro ed un filo d’olio. Unite i piselli freschi e lasciate insaporire qualche minuto. Aggiungete le bietole fresche (o spinaci) tagliate a pezzettoni con il coltello.
Saltate gli gnocchi in padella con il condimento, aggiungendo anche della scorza grattugiata di limone, la menta fresca tritata e, a fuoco spento, una noce di burro ed il formaggio grattugiato. Mescolate e servite.

Video della ricetta Gnocchetti di ricotta con piselli

Se volete vedere il video della ricetta Gnocchetti di ricotta con piselli di Aurora Cavallo proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Gnocchetti di ricotta con piselli” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Fiori di zucca farciti ricetta Federico Fusca da E’ sempre mezzogiorno

Fiori di zucca farciti ricetta Federico Fusca da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Federico Fusca, giovane chef toscano molto seguito sui social, dopo averci proposto la ricetta della Torta di pepe di Camaiore nella sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di giovedì 27 aprile, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo fiori di zucca farciti. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Federico Fusca per preparare la ricetta fiori di zucca farciti proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Fiori di zucca farciti ricetta Federico Fusca
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “fiori di zucca farciti”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta fiori di zucca farciti

Per i fiori di zucca farciti

  • 15 fiori di zucca 
  • 300 g di ricotta vaccina 
  • 150 g di prosciutto di Praga 
  • 100 g di formaggio grattugiato 
  • noce moscata 
  • sale 
  • pepe 
  • olio di semi per friggere 

Per la pastella

  • 150 g di farina 00 
  • 150 g di amido di mais 
  • 5 g di lievito fresco di birra 
  • Acqua 

per la crema di zucchine

  • 4 zucchine 
  • 50 g di mandorle pelate 
  • foglie di menta 
  • Olio evo 
  • sale
  • pepe 

per completare
Procedimento della ricetta fiori di zucca farciti

Per preparare la farcitura, mescolate la ricotta con il prosciutto di Praga tritato al coltello, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Lavate e private del pistillo i fiori di zucca, quindi farciteli con il composto di ricotta e prosciutto.
Per preparare la pastella, in una ciotola mettere la farina, l’amido, un po’ d’acqua e cominciate a mescolare con una frusta. Inserite il lievito sbriciolato e ancora acqua, fino ad ottenere una pastella piuttosto fluida. Coprite e lasciate lievitare almeno mezz’ora.

Immergete i fiori nella pastella e tuffateli direttamente nell’olio caldo e profondo. Lasciateli friggere fino a leggera doratura.
Per preparare la salsa mettete nel bicchiere del mixer le zucchine, precedentemente tagliate a pezzetti e sbollentate, le mandorle pelate, olio evo, sale, pepe e menta fresca. Frullate con il mixer ad immersione.

Video della ricetta fiori di zucca farciti

Se volete vedere il video della ricetta fiori di zucca farciti di Federico Fusca proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “fiori di zucca farciti” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress