Tag: siti per ricette di cucina

Fusilloni robiola e tonno ricetta zia Cri da E’ sempre mezzogiorno

Fusilloni robiola e tonno ricetta zia Cri da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, la maestra di cucina zia Cri, cioè Cristina Lunardini, in questa ricca puntata di mercoledì 29 marzo dopo averci proposto la ricetta delle Pennette alla Stroganoff nella sua ultima partecipazione alla trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Fusilloni robiola e tonno. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da zia Cri per preparare la ricetta Fusilloni robiola e tonno proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Fusilloni robiola e tonno ricetta zia Cri
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato ” Fusilloni robiola e tonno”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 60 minuti

Ingredienti della ricetta Fusilloni robiola e tonno

  • 350g di fusilloni 
  • 150g di pomodori rossi maturi 
  • 160g di tonno sott’olio 
  • 100g di robiola 
  • 80g di olive nere denocciolate 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1 limone 
  • 1 radice di zenzero grattugiata 
  • olio evo 
  • sale 
  • pepe

Procedimento della ricetta Fusilloni robiola e tonno

Lessate i fusilloni in acqua bollente e salata. In una padella scaldate un goccio di olio con uno spicchio di aglio e dello zenzero fresco grattugiato, poi una volta rosolato aggiungete i pomodori tagliati a dadini, salate e pepate e fate cuocere 10 minuti.

Trasferite in un mixer e frullate insieme alla robiola. Rimettete la salsa nella padella, unite il tonno spezzettato e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e qualche oliva nera tagliata a pezzettini. Cuocete ancora qualche istante, scolate la pasta nel sugo e mantecate. Servite decorando con qualche oliva nera e spolverizzate con scorza di limone grattugiata.

Video della ricetta Fusilloni robiola e tonno

Se volete vedere il video della ricetta Fusilloni robiola e tonno di zia Cri proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta ” Fusilloni robiola e tonno” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Fusilloni con ragù di salsiccia ricetta Fabio Potenzano da E’ sempre mezzogiorno

Fusilloni con ragù di salsiccia ricetta Fabio Potenzano da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Fabio Potenzano, apprezzato chef siciliano di Bagheria, in questa ricca puntata di martedì 28 febbraio, dopo averci proposto la ricetta dello Chateaubriand rosso passione nel corso della sua ultima apparizione al programma, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Fusilloni con ragù di salsiccia. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Fabio Potenzano per preparare la ricetta Fusilloni con ragù di salsiccia proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Fusilloni con ragù di salsiccia ricetta Fabio Potenzano
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Fusilloni con ragù di salsiccia”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Fusilloni con ragù di salsiccia

  • 320g di fusilloni 
  • 350g di salsiccia ai semi di finocchio 
  • 1 scalogno 
  • 2 spicchi di aglio 
  • 200g di cardoncelli 
  • 1 ciuffo di prezzemolo 
  • olio evo 
  • 1/2 bicchiere di vino bianco 
  • 1 zucchina verde grande 
  • 1 pezzo di zucca 
  • 1 rametto di timo 

per la ricotta al pistacchio 

  • 250g di ricotta di pecora 
  • 80g di granella di pistacchio 
  • 50g di formaggio grattugiato 
  • sale 
  • pepe

Procedimento della ricetta Fusilloni con ragù di salsiccia

In padella, scaldate un filo d’olio e mettete a rosolare lo scalogno tritato ed uno spicchio d’aglio. Mettete a rosolare la salsiccia sgranata.
In un’altra padella, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e mettete a rosolare i funghi affettati. Una volta cotti, spolverizzate con il prezzemolo e unite alla salsiccia. Sfumate con il vino bianco, aggiungete un po’ d’acqua della pasta e lasciate cuocere a fiamma vivace per 10 minuti.

Per preparare la crema, con una forchetta, lavorate la ricotta insieme al formaggio grattugiato, il pistacchio in granella, sale e pepe. Se serve, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Tagliate zucchina e zucca a listarelle sottili, magari con la mandolina. Fate rosolare a fiamma alta in padella, con olio ed aglio: devono rimanere croccanti. Profumate con il timo.
Scolate i fusilli e saltateli in padella con salsiccia e funghi, la crema di ricotta e lasciate insaporire per un paio di minuti. Servite con sopra le verdure croccanti.

Video della ricetta Fusilloni con ragù di salsiccia

Se volete vedere il video della ricetta Fusilloni con ragù di salsiccia di Fabio Potenzano proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Fusilloni con ragù di salsiccia” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Frico ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi

Pizza con il cornicione ricetta Benedetta Rossi da Fatto in casa per voi


La nostra amica Benedetta Rossi, famosa e celebre youtuber, protagonista del suo fortunato programma di cucina dal titolo Fatto in casa per voi in onda su Food Network, per la quindicesima puntata della settima e nuova edizione di questo programma, in onda sabato 15 ottobre, come seconda ricetta del suo menù di giornata dedicato alle ricette a base di formaggio, dopo averci cucinato il Risotto ai 4 formaggi, ci ha proposto la buonissima ricetta dal titolo Frico. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Frico.

Fatto in casa per voi - Frico ricetta Benedetta Rossi
Foto tratte dal programma di Food Network dal titolo Fatto in casa per voi

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Frico”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 45 minuti

Ingredienti della ricetta Frico per 4 persone

  • 500 gr di montasio di due stagionature diverse
  • 1 cipolla
  • 500 gr di patate

Procedimento della ricetta Frico

Pulite le patate sbucciandole e grattugiamole con una grattugia mettendole in una ciotola. Fate lo stesso lavoro grattugiando anche il formaggio montasio. Fate soffriggere la cipolla tagliata a fette in una padella con abbondante olio evo. Quando la cipolla sarà ben rosolata, aggiungete le patate, aggiustate di sale e mescolate.

Fate andare per qualche minuto prima di aggiungere il formaggio grattugiato grossolanamente. Lasciate cuocere girando il composto a metà cottura come se fosse una frittata. Fate fare la crosticina anche sotto e servite caldo.

Se volete vedere il video della ricetta Frico di Benedetta Rossi proposta all’interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Frico” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

NOTA: Questo NON è il blog ufficiale di Benedetta Rossi. Immagine e contenuti di questo post sono stati liberamente tratti dal video della puntata trasmessa su Food Network. I video con le puntate della trasmissione “Fatto in casa per voi” potete trovarli su Discovery+ mentre le ricette originali potete trovarle sul sito ufficiale di Benedetta: https://www.fattoincasadabenedetta.it

Proudly powered by WordPress