Tag: ricette per dolci

Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive ricetta Nicola Vizzarri da Prova del Cuoco

Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive ricetta Nicola Vizzarri da Prova del Cuoco


Per la nuova rubrica denominata Il duello a mezzogiorno di questa nuova edizione 2018-2019 della trasmissione di cucina La Prova del cuoco condotta da Elisa Isoardi, avendo come tema della sfida la reinterpretazione del Baccalà arracanato, lo chef Nicola Vizzarri, dopo averci proposto la ricetta dello Gnocco fritto con pancetta e crema di rafano nel corso della sua ultima apparizione alla Prova, ci ha proposto una versione del Baccalà arracanato in crosta servito su una salsa di pomodoro con aggiunta di noci ed olive. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Nicola Vizzarri per preparare la ricetta Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive proposta all’interno del programma di cucina La Prova del Cuoco.

Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive ricetta Nicola Vizzarri da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 60 minuti

Ingredienti della ricetta Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive

  • 600 g di baccalà ammollato 
  • 300 g di pomodori ciliegino 
  • 150 g di gherigli di noce 
  • 16 olive nere denocciolate 
  • 100 g di mollica di pane 
  • 1 spicchio d’aglio
  • origano q.b. 
  • olio extravergine d’oliva q.b. 
  • sale e pepe q.b. 

Per la crosta:

  • 100 g di mollica di pane 
  • 100 g di formaggio grattugiato  
  • 100 g di albume 
  • 100 g di burro 

Per la salsa di alici:

  • 2 cipolle  
  • 12 filetti di alici sott’olio  
  • 300 ml di panna fresca 
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento della ricetta Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive

Tagliate il baccalà a tranci. Frullate la mollica di pane, il formaggio grattugiato, l’albume ed il burro fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendete tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere uno spessore di 3 mm e lasciate rassodare in frigorifero per circa 40′. Ricavate dei rettangoli, adagiateli sopra i tranci di baccalà e cuocete in forno a 200° per circa 8 minuti.

In una padella antiaderente con un fondo d’olio extravergine rosolate l’aglio, unite i pomodorini tagliati a metà, le noci, le olive, l’origano ed ed un pizzico di sale. a cottura quasi ultimata unite la mollica di pane.

Per la salsa di alici: in un pentolino rosolate le cipolle tagliate finemente, aggiungete i filetti di alici e lasciate insaporire. unite la panna, proseguite la cottura e poi frullate.

Versate la salsa di pomodorini al centro del piatto da portata, adagiate sopra il trancio di baccalà in crosta e guarnite con la salsa di alici.

Video della ricetta Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive

Se volete vedere il video della ricetta Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive di Nicola Vizzarri proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Baccalà in crosta arracanata su salsa di pomodoro noci e olive” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Lasagne alla bolognese ricetta Alessandra Spisni da Prova del Cuoco

Lasagne alla bolognese ricetta Alessandra Spisni da Prova del Cuoco


Torna a cucinare nelle cucine della trasmissione La Prova del Cuoco, uno dei volti storici e più amati dal pubblico di casa della trasmissione di Rai Uno, cioè Alessandra Spisni che, dopo averci proposto, nel corso della sua ultima apparizione alla Prova, la ricetta dei Balanzoni con salsiccia e mascarpone, in compagnia della padrona di casa Elisa Isoardi, ci ha proposto, in questa ricca puntata di venerdì 7 dicembre, la ricetta di un primo piatto classico della tradizione gastronomica bolognese, la buonissima lasagna alla bolognese. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Alessandra Spisni per preparare la ricetta Lasagne alla bolognese durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.

Lasagne alla bolognese ricetta Alessandra Spisni da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Lasagne alla bolognese”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.

Tempo preparazione e cottura: 250 minuti

Ingredienti Lasagne alla bolognese

Per il ragù:

  • 300 g  di carne di manzo
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota, 1 cipolla dorata
  • 50 g di strutto
  • 150 g di passata di pomodoro
  • sale grosso e pepe
  • vino rosso qb

Per la besciamella:

  • 1 l di latte fresco intero
  • 60 g di farina, 90 g di burro
  • sale e noce moscata qb
  • 150 g di formaggio grattugiato

Procedimento per cucinare la ricetta Lasagne alla bolognese

Preparate la sfoglia e tiratela. Mettete sedano, carota e cipolla con lo strutto in un tegame. Aggiungete poi la carte di manzo ed aggiungete un po’ di sale grosso.

Una volta ben rosolata, sfumate con il vino rosso. Preparate la besciamella facendo il roux con farina e burro. Unite poi il latte caldo condito con sale e noce moscata. Unite i due composti ed ottenete la giusta densità.

Cuocete in acqua bollente e salata la sfoglia e poi fatela raffreddare in acqua fredda e salata. Aggiungete il concentrato ed un goccio d’acqua se necessario e poi fate cuocere per 2-3 ore. Disponete in un tegame un fondo di ragù e poi aggiungete la sfoglia, ragù e besciamella e formaggio.

Proseguite gli strati della lasagna terminando con il ragù e formaggio grattugiato. Cuocete in forno a 180°C fino a quando sopra non è ben gratinato.

Non ci resta che augurarvi….buon appetito!!

Video della ricetta Lasagne alla bolognese

Se volete vedere il video della ricetta Lasagne alla bolognese di Alessandra Spisni proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Lasagne alla bolognese” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress