Tag: ricette di carne veloci

Pizzette di inizio estate ricetta Fulvio Marino da É sempre mezzogiorno

Pizzette di inizio estate ricetta Fulvio Marino da É sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, l’esperto panificatore Fulvio Marino, dopo averci proposto la ricetta della
Bomboloni da mare
nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di venerdì 31 maggio, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo pizzette di inizio estate. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Fulvio Marino per preparare la ricetta pizzette di inizio estate proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Pizzette di inizio estate ricetta Fulvio Marino
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “pizzette di inizio estate”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta pizzette di inizio estate

per l’impasto 

  • 500g di farina 0 
  • 150ml di acqua 
  • 150ml di latte 
  • 7g di lievito di birra fresco 
  • 25ml di olio evo 
  • 11g di sale

per condire 

  • 150 g pomodori pelati
  • prezzemolo
  • olio
  • sale

Procedimento della ricetta pizzette di inizio estate

Per preparare l’impasto in una ciotola mettete la farina 0 debole, parte dell’acqua e parte del latte. Mescolate con un cucchiaio e lasciate riposare per mezz’ora.
Dopo il riposo, aggiungete il lievito di birra fresco sbriciolato, ancora un po’ di liquidi e lavorate per qualche minuto. Inserite il sale, i liquidi rimasti ed impastate. Aggiungete l’olio e lavorate fino a farlo assorbire. Coprite e lasciate lievitare per 1 ora e mezzo a temperatura ambiente.

Sul piano cosparso di semola, stendete l’impasto con il mattarello, ad uno spessore di circa 3 mm. Ritagliate dei dischetti di circa 10 cm di diametro con il coppapasta. Con le dita, assottigliate i bordi di ogni dischetto, posizionateli su una teglia unta d’olio.
Per preparare il condimento, frullate i pelati di pomodoro con il prezzemolo.
Condite la superficie delle pizzette con la salsa di pomodoro, fino ai bordi. Finite con un filo d’olio e del sale fino. Cuocete in forno caldo e statico a 250° per circa 11 minuti.

Video della ricetta pizzette di inizio estate

Se volete vedere il video della ricetta pizzette di inizio estatedi Fulvio Marino proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “pizzette di inizio estate” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri conmmenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben conntenti di riportarli sapendo di fare consa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Bocconcini di tacchino con albicocche ricetta Fabrizio Nonis da É sempre mezzogiorno

Bocconcini di tacchino con albicocche ricetta Fabrizio Nonis da É sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, l’esperto panificatore Fabrizio Nonis, dopo averci proposto la ricetta della
tajine di pollo
nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di giovedì 2 maggio, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Bocconcini di tacchino con albicocche. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Fabrizio Nonis per preparare la ricetta Bocconcini di tacchino con albicocche proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Bocconcini di tacchino con albicocche ricetta Fabrizio Nonis
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Bocconcini di tacchino con albicocche”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Bocconcini di tacchino con albicocche

  • 450 g di petto di tacchino 
  • 100 g di albicocche disidratate 
  • 4 cipolle rosse 
  • 80 g di granella di pistacchi 
  • 10 pistilli di zafferano 
  • Latte di soia 
  • 5 cucchiai di salsa di soia 
  • Sciroppo d’acero 
  • Timo 
  • Olio evo 
  • Sale

Procedimento della ricetta Bocconcini di tacchino con albicocche

In padella, scaldate un generoso filo d’olio e mettete a soffriggere la cipolla tritata. Unite le albicocche secche a pezzetti e lasciate insaporire. Aggiungete un po’ di sciroppo d’acero o miele e lasciate caramellare.
In un’altra padella, scaldate un generoso filo d’olio e mettete a rosolare il tacchino a dadoni. Una volta rosolato, sfumatelo con la salsa di soia. Successivamente, aggiungete un po’ di latte di soia (o vaccino) ed i pistilli di zafferano e completate la cottura.

Servite il tacchino con le albicocche caramellate a fianco, del timo fresco e della granella di pistacchi.

Video della ricetta Bocconcini di tacchino con albicocche

Se volete vedere il video della ricetta Bocconcini di tacchino con albicocche di Fabrizio Nonis proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Bocconcini di tacchino con albicocche” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Falia con broccoletti ricetta Fulvio Marino da É sempre mezzogiorno

Falia con broccoletti ricetta Fulvio Marino da É sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, l’esperto panificatore Fulvio Marino, dopo averci proposto la ricetta della
Crocette ferraresi
nel corso della sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di venerdì 5 aprile, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo falia con broccoletti. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Fulvio Marino per preparare la ricetta falia con broccoletti proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.
Falia con broccoletti ricetta Fulvio Marino
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “falia con broccoletti “, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta falia con broccoletti

per l’impasto 

  • 500g di farina 0 
  • 375ml di acqua 
  • 80g di lievito madre rinfrescato 
  • 25ml di olio evo 
  • 10g di sale
  • Per condire:
    Olio evo
    Per farcire:
    300 g di broccoletti ripassati

Procedimento della ricetta falia con broccoletti

Per preparare l’impasto nella ciotola mettete la farina, il lievito madre rinfrescato e gran parte dell’acqua, mettete poco alla volta, mescolando con un cucchiaio. Inserite il sale, l’acqua rimasta e lavorate per qualche minuto. Infine, aggiungete l’olio a filo, impastando con le mani fino a farlo assorbire completamente. Coprite e lasciate lievitare per 12 ore in frigorifero.
Dopo il riposo, dividete l’impasto in 2 parti, allargatelo sul piano e ripiegatelo su se stesso, formando un filoncino. Posizionate i due filoncini su una teglia con carta forno, coprite e lasciate lievitare per 3-4 ore a temperatura ambiente.

Prelevate un filoncino e stendetelo con le mani sul piano infarinato con abbondante semola: si parte dal bordi e si va successivamente nella parte centrale.
Posizionate la focaccia sulla teglia e, con le mani giunte, create tre solchi per il lungo. Ungete con olio, spolverizzate con sale grosso e schiacciate anche in concomitanza dei solchi. Cuocete in forno caldo e statico a 250° per 15 minuti.
Per preparare la farcitura ripassate i broccoletti (come le cime di rapa), già sbollentati e strizzati, in padella con olio, aglio, acciuga e peperoncino.
Farciate la focaccia con i broccoletti e la mortadella affettata (o salsiccia rosolata).

Video della ricetta falia con broccoletti

Se volete vedere il video della ricetta falia con broccoletti di Fulvio Marino proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “falia con broccoletti ” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress