Tag: filetto

Filetto in crosta con torzelle ricetta Mauro Improta da E’ sempre mezzogiorno

Filetto in crosta con torzelle ricetta Mauro Improta da E' sempre mezzogiorno


Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, lo chef Mauro Improta, volto noto della Prova, in compagnia del figlio Mattia, in questa ricca puntata di lunedì 29 novembre, dopo averci proposto la ricetta delle Tagliolini nel limone, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Filetto in crosta con torzelle. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Mauro Improta per preparare la ricetta Filetto in crosta con torzelle proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno

 

Filetto in crosta con torzelle ricetta Mauro Improta
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Filetto in crosta con torzelle”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Filetto in crosta con torzelle

  • 800g di filetto di manzo 
  • 1 mazzetto di aromatico 
  • 50g di burro 
  • 1 tuorlo 
  • 8 fette di prosciutto crudo 
  • 250g di pasta brisée
  •  olio evo 
  • sale 
  • pepe 

per il contorno 

  • 800g di patate 
  • 2 uova 
  • 50g di burro 
  • 120g di formaggio grattugiato 
  • 300g di torzelle 
  • 50g di uvetta 
  • 50g di pinoli 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 200ml di fondo bruno 
  • olio evo 
  • sale 
  • pepe

Procedimento della ricetta Filetto in crosta con torzelle

Per preparare il filetto come prima cosa dovete legarlo, in modo che mantenga la forma in cottura. Mettetelo a rosolare sui lati (2 minuti per lato) in un tegame con un bel filo d’olio e le erbe aromatiche fresche. Quando è ben rosolato su un lato, aggiungete il burro a tocchetti e completate la rosolatura. Toglietelo dal tegame e fatelo riposare su una grata. Togliete lo spago dalla carne. 

 

Disponete su un foglio di carta forno le fette di prosciutto crudo, in modo da formare un rettangolo. Posizionate su un lato di quest’ultimo il filetto e avvolgetelo nel prosciutto, aiutandoci con la carta. Avvolgete nuovamente l’arrosto ottenuto in un rettangolo di pasta brisè.

Decorate con strisce di brisè, spennellate con il tuorlo sbattuto e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti. Sbollentate le foglie delle torzelle in acqua salata per qualche istante. Mettete a scaldare in una padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, i pinoli e l’uvetta. Scolate le torzelle e ripassatele in padella con il condimento. 

 

Schiaccite le patate lesse ed unite le uova, il burro a pezzetti, il parmigiano grattugiato e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Inserite l’impasto in una sacca da pasticcere e formate, su una teglia con carta forno, un quadrato. Spolverate con parmigiano, mettete dei fiocchetti di burro e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti. Servite l’arrosto a fette. Mettete la base di patate sul piatto da portata, disponete sopra le torzelle ripassate ed affiancate l’arrosto irrorato con del fondo bruno.


Video della ricetta Filetto in crosta con torzelle

Se volete vedere il video della ricetta Filetto in crosta con torzelle di Mauro Improta proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Filetto in crosta con torzelle” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Filetto di maiale in porchetta ricetta Mauro Improta da E’ sempre mezzogiorno

Filetto di maiale in porchetta ricetta Mauro Improta da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, lo chef Mauro Improta, volto noto della Prova, in compagnia del figlio Mattia, in questa ricca puntata di venerdì 23 aprile, dopo averci proposto la ricetta della pasta ortiche e moscardini, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Filetto di maiale in porchetta. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Mauro Improta per preparare la ricetta Filetto di maiale in porchetta proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.

Filetto di maiale in porchetta ricetta Mauro Improta
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Filetto di maiale in porchetta”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti della ricetta Filetto di maiale in porchetta
Per il soffiato di patate

  • 500 gr di patate
  • 70 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 gr di friarielli
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale e pepe

Per la carne

  • 500 gr di filetto di maiale
  • 10 fette di lardo di colonnata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche
  • 150 gr di trito di erbe aromatiche
  • 30 gr di formaggio grattugiato
  • 80 gr di lamelle di mandorle
  • 1 albume d’uovo
  • 1 noce di burro
  • olio evo
  • sale e pepe

Procedimento della ricetta Filetto di maiale in porchetta

Per la carne, tagliate il filetto ricavandone 4/5 medaglioni della stessa grandezza. Salate, pepate e bardate la carne con le fettine di lardo con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Scottate la carne in padella con un filo d’olio d’oliva e con la cipolla tagliata a spicchi per circa 2 minuti per lato.

Aggiungete il mazzetto di erbe aromatiche, sfumate con il vino bianco e infine addolcite con la noce di burro. In una ciotola mescolate le erbe tritate insieme al formaggio grattugiato e alle lamelle di mandorle tritate. 

Spennellate i medaglioni con l’albume d’uovo e adagiate su ognuno la panure ottenuta. Infornate selezionando la modalità grill per 3 minuti a 180 gradi.

Per il soffiato di patate, lessate le patate, schiacciatele, aggiungete il tuorlo, un uovo intero e regolate di sale e di pepe. Mescolate bene il tutto e trasferite il composto in una sac à poche con beccuccio riccio. 

Ricoprite una teglia con la carta da forno e posizionate il composto dandogli una forma cilindrica e lasciando un incavo centrale. Cospargete col formaggio grattugiato e infornate per 15 minuti a 180 gradi. 

In una padella soffriggete olio, aglio e peperoncino, adagiate i friarielli, regolate di sale e stufate per 5 minuti coprendo con un coperchio. 

Sfornate i soffiati di patate, trasferiteli in un piatto da portata e posizionate nell’incavo centrale i friarielli. Adagiate accanto i medaglioni di carne, nappate col il sughetto di cottura e servite.

Video della ricetta Filetto di maiale in porchetta

Se volete vedere il video della ricetta Filetto di maiale in porchetta di Mauro Improta proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Filetto di maiale in porchetta” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Filetto in crosta di pane ricetta zia Cri da E’ sempre mezzogiorno

Filetto in crosta di pane ricetta zia Cri da E' sempre mezzogiorno


Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, la maestra di cucina zia Cri, cioè Cristina Lunardini, in questa ricca puntata di mercoledì 3 marzo, dopo averci proposto la ricetta della dama bianca nella sua ultima partecipazione alla trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Filetto in crosta di pane. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da zia Cri per preparare la ricetta Filetto in crosta di pane proposta all’interno del programma di cucina E’ sempre mezzogiorno.

Filetto in crosta di pane ricetta zia Cri
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato “Filetto in crosta di pane”, di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un’esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.

Tempo preparazione e cottura: 60 minuti

Ingredienti della ricetta Filetto in crosta di pane

  • 600 gr di filetto di maiale
  • 150 gr di senape in grani
  • 150 gr di prosciutto crudo
  • 300 gr di funghi champignon
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale e pepe
  • 500 gr di farina
  • 5 gr di lievito di birra
  • 300 ml di acqua
  • 5 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 4 cucchiai di erbe aromatiche miste
  • 1 uovo

Procedimento della ricetta Filetto in crosta di pane

Ricarica la pagina per vedere il procedimento

Ricarica la pagina per vedere il procedimento

Video della ricetta Filetto in crosta di pane

Se volete vedere il video della ricetta Filetto in crosta di pane di zia Cri proposta all’interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E’ sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.

Se avete avuto modo di provare la ricetta “Filetto in crosta di pane” e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.

Proudly powered by WordPress