Tag: bistrot

Mon petit bistrot: I biscottini della buonanotte

Mon petit bistrot: I biscottini della buonanotte


Niente, non mi viene ispirazione alcuna per introdurvi questi coloratissimi e divertenti biscottini.
Solo, vi posso dire, che mangiarne uno, prima di andare a letto, vi farà concludere in dolcezza la giornata..di qualunque tipo essa possa essere stata….coccolatevi!

Per 45-50 biscotti (molto dipende da che dimensione date ai biscotti)

185 g di farina 180W
110 g di burro
75 g di zucchero a velo
30 g di tuorli
1 bacca di vaniglia bourbon
fleur de sel

Nella ciotola della planetaria o a mano, su di una spianatoia, lavorate farina e burro sino a far sabbiare il composto.
Unite quindi lo zucchero a velo, i tuorli e la vaniglia.
Abbiate sempre l’accortezza di far sciogliere il sale in un goccio d’acqua prima di inserirlo nel composto, in modo da sfruttare al meglio le sue funzioni che agiranno sul colore, sulla croccantezza e anche sul sapore finale.
Se unite il pizzico di sale a secco infatti correte il rischio di trovare i granelli di sale sotto i denti che spesso e volentieri vanno a caratterizzare in maniera eccessivamente sapida e non piacevole il biscotto con il risultato che avrete certi bocconi “con” e altri completamente “senza” dal momento che, essendo igroscopico, avrà fatto una immensa fatica a sciogliersi nell’impasto.
Quando il tutto si sarà omogeneizzato formiamo una palla e mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 40 minuti.
Infarinate la spianatoia leggermente quindi con un mattarello stendete l’impasto sino a raggiungere uno spessore di 1/2 cm.
Ritagliate i vostri biscotti con le formine che più vi aggradano e disponeteli nella teglia imburrata con un velo leggerissimo di burro o strutto.
Riponete nuovamente in frigorifero a riposare, giusto il tempo che il forno arrivi alla temperatura di 180°C.
Quindi infornate per 15 minuti, sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Conservate in scatole di latta .

Ricerche frequenti:

Mon petit bistrot: Cheesecake caprino e basilico

Mon petit bistrot: Cheesecake caprino e basilico


Colori, colori, colori. 

Il mood del bistrot in questi giorni è imperativo.

Non si vede l’ora di uscire da un inverno lungo e per me anche triste.

E allora, che c’è di meglio di un cibo colorato, fresco, e sano per tirarsi su di morale?

Ne gioveranno spirito e panza, soprattutto, panza.

Per una tortiera da 18 cm di diametro

250 g di formaggio caprino

115 g di biscotti salati (tipo crackers anche senza glutine oppure i tuc)

65 g di burro fuso

150 ml di panna fresca

3 fogli di colla di pesce

1 albume

Una manciata di foglie di basilico spezzato con le mani

1 piccolo spicchio d’aglio

sale e pepe q.b

pomodorini

olio extravergine d’oliva

Tritate i biscotti e amalgamate con il burro fuso.

Disponete questo composto sul fondo di una tortiera rivestita con un disco di carta da forno.

Foderate lo stampo con una striscia di acetato per tutta la sua circonferenza, oppure, usate la pellicola.

Mettete in frigorifero.

Nel frattempo preparate la crema.

Fate una crema con l’aglio insieme all’olio evo con l’aiuto di un pestello e mortaio, otterrete una crema.

Mescolate quindi il caprino con la crema d’aglio, il basilico spezzettato e correggete di sale.

Lasciate da parte 5 cucchiai di panna.

In due ciotole diverse montate la panna e l’albume. (mettete in frigorifero)

Fate ammorbidire i fogli di colla di pesce, quindi strizzateli, fate scaldare la panna lasciata da parte e amalgamate qui i fogli di gelatina, fate raffreddare.

Unite il composto di panna e gelatina al caprino, quindi unite delicatamente la panna montata, e per ultimo, l’albume.

Livellate il composto sopra il fondo di biscotti steso sul fondo della tortiera precedentemente.

Lasciate riposare almeno 4 ore.

Decorate a piacere con i pomodorini e il basilico.

Mon petit bistrot: Pancakes vaniglia ricotta

Mon petit bistrot: Pancakes vaniglia ricotta


Una buona colazione salva la vita. C’è poco da fare.

Io, per lo meno, l’ho sempre un po’ snobbata, vuoi perché non mi sono mai svegliata in vita mia con chissà che appetito, vuoi perché mi sembrava non avere mai tempo sufficiente per dedicarmici, e spesso, era realmente così.

Ora che sono diventata mamma e che 24 ore si trasformano magicamente in 48 da quanto sono intense, non posso farne a meno.

E devo dire che la linea ne giova, soprattutto perché tempo un’ora , forse, ho già bruciato tutto..e arrivo a pranzo con una fame moderata.

Questa ricetta, scovata su pinterest, e convertita per voi da cups a grams merita davvero.

Un tripudio di vaniglia, soffice, che solo la lingua sarà capace di reggere cotanta libidine.

Inutile dirvi che potreste prepararla la sera.. può stare in frigorifero una notte, ricordate però di portarla a temperatura ambiente almeno una ventina di minuti prima della cottura.

La presenza della ricotta tende ovviamente a farla tirare un po’.

115 g di ricotta vaccina

1 uovo separato

60 g di latte (io di mandorla)

45 g di farina

1 bacca di vaniglia

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito in polvere

Mettete in una ciotola farina, lievito e sale.

Montate la chiara dell’uovo.

In una ciotola mescolate con una frusta la ricotta, la vaniglia e il tuorlo.

Unite la miscela di ingredienti secchi setacciati sulla ricotta.

Unite per ultima la chiara d’uovo montata a neve (non troppo ferma).

Ungete con poco olio o burro il fondo di una padella e procedete a cuocere i vostri pancakes.

Servite caldi con ribes e sciroppo d’acero.

Abbondante, sciroppo d’acero.

Proudly powered by WordPress