Ricetta dolce di ricotta cotta in forno

Spesso in queste pagine ho parlato di moda, di fashion e di design.
Per chi è un’esteta come me, la bellezza è una priorità e deve trasparire immediatamente, che sia attraverso un abito o anche un piatto ben presentato.
A maggior ragione la bellezza deve trasparire ancor di più attraverso la nostra casa, che parla di noi e che è il nostro regno.
La scelta di un tappeto, di un pezzo di arredamento o ancor di più di una cucina elegante per esempio, parlano del nostro senso del bello e del senso dello spazio.
Parafrasando simpaticamente un vecchio detto si potrebbe dire:”Dimmi com’è fatta la tua cucina e ti dirò chi sei”!
Se nelle vostre abitazioni avete scelto una delle cucine “MyGlass” di Gcinque Cucine, è facile intuire che siate delle persone eleganti, creative e magari anche un tantino appariscenti, in quanto ricca di superfici di vetro.
Perché una cucina come questa, dimostra che chi l’ha scelta abbia un caratare forte, perché è una cucina che regala a chi la sceglie, un pizzico di “straordinario” anche nelle giornate ordinarie.
A me personalmente piace molto perché appena l’ho vista ho immediatamente avuto la visione di mio figlio che gioca a fianco a me, mentre cucino.
E per restare in tema cucina, oggi dalla mia cucina è uscito un dolcetto da recupero di ricotta, fatto appunto con la ricotta e poco altro, ma non per questo sembra un dolce povero, anzi presentandolo nelle mini cocotte, emerge nella sua semplice eleganza e rassicura il palato.

Ricetta dolce di ricotta                                                Ingredienti per 4 persone____________________________________________________________________

  • 250 g di ricotta fresca 
  • 50 g. di gocce di cioccolato
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 uova
  • granella di nocciole
Lavorare le uova con lo zucchero, infine mescolare la ricotta, aggiungere le gocce di cioccolato fondente e versare nelle terrine monoporzione, cospargere la superficie con granella di nocciole e altro zucchero di canna.
Infornare in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Una variante che mi piace molto è di sostituire le gocce di cioccolato con piccoli frutti di bosco,  la superficie si cosparge di altra frutta insieme alla granella e volendo si fa una base di biscotti tipo pavesini da inzuppare nel succo dei frutti di bosco.
Mini cocotte: Le Creuset

E come di consueto vi mostro una foto della cucina di cui parlavo, io mi ci vedo bene in questa stanza a pasticciare.

Segui Barbara Lechiancole su Google+

Proudly powered by WordPress